
Buona Pasqua 2021!
Auguriamo a tutti i nostri donatori una Buona Pasqua!
Approfittiamo dell'occasione per ricordare a tutti i gentili donatori che anche per il mese di Aprile è necessaria la prenotazione telefonica contattando la segreteria al numero: 091 345678 (operativa con orario 8:00-13:00 da lunedì a sabato) al fine di contingentare gli ingressi.
In mancanza di prenotazione non si assicura il servizio.
Grazie per la collaborazione!
La donazione non si ferma!

Ricordiamo ai nostri donatori che la donazione non si ferma, anche in zona rossa! I donatori sono liberi di uscire di casa per recarsi nei nostri centri associativi per donare sangue e plasma al fine di garantire l'autosufficienza nazionale!
La donazione di sangue rientra sempre tra le "situazioni di necessità", è quindi possibile esibire l'autocertificazione specificando "donazione di sangue/plasma presso l'AVIS comunale di Palermo".
Come sempre ricordiamo che è necessario prenotare per effettuare le donazioni contattando la segreteria al numero: 091 345678.
Posso uscire per donare? La risposta è si. Vi aspettiamo!
Fai il Servizio Civile con AVIS!
Anche quest'anno torna il Bando Universale di Servizio Civile. Tra i tanti progetti finanziati dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, quelli proposti da AVIS Nazionale offriranno la possibilità a 497 giovani in tutta Italia di svolgere un esperienza unica di solidarietà e grande valore formativo presso la nostra associazione.
Gli operatori volontari avranno la possibilità di essere coinvolti nell'ambito dell'assistenza, protezine civile ed educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, dello sport, del turismo sostenibile e sociale, collaborando alla promozione della donazione del sangue e del plasma all’interno dei contesti associativi, tra i coetanei e nel territorio di riferimento.
Tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni interessati a dedicare, per un anno intero, alcune ore al giorno alla realizzazione di un progetto di solidarietà sociale e di tutela della salute, possono trovare nel sito dell’AVIS Nazionale (www.avis.it) i testi dei progetti, dove sono riportate le informazioni relative alle sedi AVIS coinvolte, i posti disponibili per ciascuna sede, le attività che i volontari andranno a svolgere, gli eventuali particolari obblighi richiesti nell’ambito delle attività di promozione e sensibilizzazione, le condizioni di espletamento del servizio, nonché agli aspetti organizzativi e gestionali.
Il Servizio Civile Universale garantisce ai giovani la possibilità di vivere una concreta esperienza di solidarietà e di crescita personale e professionale.
Invitiamo gli interessati a visitare il sito www.avis.it e a seguire le indicazioni riportate per presentare la propria candidatura.
RICORDIAMO
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla selezione per tutti i progetti è l'8 Febbraio 2021.